“… al CRESM sogniamo e lavoriamo perché ogni essere umano sia un prezioso valore aggiunto alla ricchezza del mondo e possa vivere e lavorare secondo la sua vocazione e i suoi talenti. La qualità di ogni territorio dipende dalla qualità e dalla partecipazione delle persone che lo abitano. La qualità del pianeta dipende dalla qualità di ogni singolo territorio e di ogni singola collettività locale”
(Lorenzo Barbera, fondatore e presidente onorario del CRESM)
Le attività e i progetti del CRESM si riferiscono prevalentemente a 5 aree di intervento, fra di loro interconnesse:
Immigrazione e Inclusione
Abbiamo una lunga esperienza (dal 1994) di lavoro a favore dell’integrazione dei migranti. Dalle prime esperienze condotte a Mazara del
Rigenerazione di Comunità
Fin dai tempi del terremoto del Belice (nel 1968), con Lorenzo Barbera e i suoi collaboratori, e poi del terremoto
Sviluppo Rurale
Fin dal 1973 ci occupiamo di studi e iniziative rivolte allo sviluppo delle Comunità rurali (in tutto il Meridione). A
Mediazione Sociale e Supporto alle Vittime
Abbiamo raggiunto un alto grado di professionalità nella promozione della Mediazione Sociale per la soluzione di conflitti e tensioni. Partecipiamo
—